Due cuori che battono all’unisono, in armonia e con fiducia: ilamore è uno dei sentimenti più alti che un essere umano possa provare nei confronti di un altro, e il matrimonio non è altro che un patto affinché questo legame d’amore duri per sempre. Sposarsi inizia un viaggio di scoperta reciproca, comprensione e perdono, gratitudine e gioia nel trascorrere la vita con la persona che ami; è consuetudine celebrare questo nuovo inizio con a viaggio, o, se preferisci, un viaggio di nozze, spesso in mete esotiche che ti permettono di staccare per un po’ dalla quotidianità e di ritagliarti uno spazio per te e il tuo partner. La luna di miele offre l’opportunità di esplorare posti nuovi, scoprire cultura diversi e intraprendi emozionanti avventure: Bazar di Harper ha scelto dieci destinazioni da sogno per viverla appieno.
La meraviglia delle sorgenti termali di Pamukkale
Quando si tratta di luna di miele, un Paese a poche ore di volo dall’Italia promette un viaggio davvero indimenticabile: la Turchia offre paesaggi mozzafiato e spiagge bellissime, oltre a città ricche di storia che valgono un soggiorno. Istanbul è assolutamente da vedere; a cavallo tra Europa e Asia, la metropoli sul Bosforo è assolutamente da scoprire. Se volete stupirvi, però, vale la pena allungare il percorso e raggiungere, in alternativa alla Cappadocia, il distretto di Pamukkale: queste terme naturali sono uno spettacolo, tanto da essere chiamate in turco “castelli di cotone”. I migliori resort in cui soggiornare nella zona sono sicuramente il Pam Thermal Hotel Clinic & Spa, il Doga e il Pamukkale Kaya a Karahayit: tutti e tre offrono il massimo comfort.
Le spiagge da sogno di Cancun e della Riviera Maya
Sabbia dorata e sole caldo tutto l’anno, acque cristalline e ristoranti a cinque stelle: la Riviera Maya in Messico è la destinazione perfetta per chi vuole godersi una luna di miele in un paradiso terrestre. Con oltre 20 km di costa affacciata sul Mar dei Caraibi, Cancun è una delle destinazioni turistiche più ambite per una luna di miele di lusso. Naturalmente le strutture ricettive sono tantissime e c’è solo l’imbarazzo della scelta; il Waldorf Astoria è un resort circondato da un giardino di mangrovie, con due piscine, spa e spiaggia privata, che offre 173 camere e suite con tutto il necessario per un’indimenticabile luna di miele. Il Kempinski Hotel non fa eccezione, con la sua lussuosa vista sull’oceano, e l’Hyatt Vivid Grand Island si trova a breve distanza dalla spiaggia di San Miguelito.
Relax e spiritualità sull’isola di Bali
L’isola più spirituale dell’arcipelago indonesiano aspetta di essere percorsa: a Bali ci sono villaggi caratteristici, templi e luoghi sacri e attrazioni naturali come le cascate, oltre a una giungla lussureggiante. Non manca il meglio del settore alberghiero: il Natya Resort Ubud garantisce servizi di prima classe, con 24 camere tra cui scegliere e una piscina all’aperto, mentre il Four Seasons Resort Bali At Jimbaran si affaccia sul mare e offre la possibilità di prendere lezioni di surf. Il Bulgari Resort Bali è un vero campione; qui lo stile italiano abbraccia l’architettura tradizionale balinese, e insieme al soggiorno propone attività per esplorare al meglio l’isola, tra cui voli in elicottero e visite ai mercati locali con personal shopper.
Saint Vincent e Grenadine, per un soggiorno di lusso
Piccolo stato nel Mar dei Caraibi meridionali, Saint Vincent e Grenadine prende il nome dalla sua isola principale, scoperta nel 1498 niente meno che da Cristoforo Colombo: oggi l’arcipelago è noto per offrire lusso e comfort ai suoi visitatori, tra spiagge e sport acquatico. Per quanto riguarda resort e hotel, il Petit St. Vincent Resort offre la massima discrezione agli ospiti, situato com’è su un’isola privata, mentre il Mandarin Oriental di Canouan mette a disposizione dei clienti un’ampia gamma di servizi, tra cui una spa, ristoranti gourmet e campi da golf. ; le camere del Bequia Beach Boutique Hotel sono arredate con gusto e godono di una vista spettacolare sull’oceano, quelle del Palm Island Resort & Spa sono letteralmente immerse in lussureggianti giardini tropicali.
Viaggio in Nepal, la culla del Buddismo
Famoso per la maestosa catena himalayana, che comprende anche l’Everest, il Nepal può essere una destinazione insolita per la luna di miele, ma non per questo meno unica: terra ricca di cultura e spiritualità, gli amanti dell’avventura troveranno pane per i loro denti tra escursioni, scalate e itinerari di scoperta. Proprio nel cuore delle montagne, The Pavilions Himalayas è un rifugio di lusso che offre viste incredibili e un’esperienza unica; le ville private sono elegantemente arredate e gli ospiti possono godere di trattamenti termali rigeneranti e della deliziosa cucina locale. Nella capitale Kathmandu, invece, il Dwarika è un boutique hotel con camere e suite sontuose, impreziosite da mobili tradizionali nepalesi e opere d’arte contemporanea.
I colori della Tanzania
Il valore aggiunto della Tanzania risiede nella sua grande varietà di paesaggi: le spiagge di Zanzibar e del Kilimanjaro, altrimenti conosciute come “il tetto dell’Africa”, la cultura delle popolazioni locali e la savana che si estende all’infinito sono un’attrazione irresistibile per chi ama per imparare e, perché no?, rilassarsi allo stesso tempo. Tra i migliori hotel di lusso in Tanzania spiccano il Singita Sasakwa Lodge, un’oasi di eleganza e comfort immersa nella Riserva Grumeti, il Four Seasons Safari Lodge Serengeti e l’AndBeyond Ngorongoro Crater Lodge, che si distingue per il design esclusivo e le viste panoramiche della caldera di Ngorongoro – a Zanzibar in mostra il Kilindi, il Baraza Resort & Spa e il Park Hyatt, sul lungomare di Stone Town.
Il fascino dell’aurora boreale in Lapponia
In Finlandia, la regione più settentrionale del Paese, regala un’esperienza unica: con le sue incantevoli aurore boreali e il fenomeno del sole di mezzanotte, la Lapponia è un paradiso del Nord Europa che ha il sapore di una fiaba, e non necessariamente solo durante il periodo natalizio – attività invernali come lo sleddog e lo sci sono una valida alternativa quando si visitano foreste e laghi in estate. Per soggiornare è d’obbligo una visita al Kakslauttanen Arctic Resort, con i suoi igloo di vetro perfetti per ammirare l’aurora boreale, o agli chalet immersi nella natura selvaggia del Levi Spirit; a Rovaniemi, capitale della Lapponia, l’Arctic TreeHouse Hotel seduce con le sue camere sospese tra gli alberi, regalando un’esperienza unica.
Il fascino mediterraneo della Croazia
Chi ha detto che per una luna di miele perfetta è necessario lasciare l’Europa? A due passi dall’Italia, la Croazia e le sue isole sono un mix perfetto tra storia e natura: le acque cristalline del Mare Adriatico invitano a nuotare, fare snorkeling e tuffarsi, mentre le spiagge di ghiaia e sabbia cullano i visitatori in un’atmosfera di relax e Tranquillità mediterranea. A Dubrovnik, il Palace Hotel è adagiato su una scogliera e l’Excelsior è un albergo di lusso tra le vie della città vecchia; sull’isola di Hvar, l’Adriana Hvar Spa Hotel si affaccia sul porto e vanta strutture e trattamenti all’avanguardia per il benessere e la cura del corpo, mentre sull’isola di Brac l’Hotel Lemongarden è un trionfo di fiori esotici e palme.
In Giappone, il paese del Sol Levante
Dai maestosi templi buddisti e shintoisti ai grattacieli futuristici e ai quartieri vibranti, ogni angolo del Giappone offre un’esperienza straordinaria: le strade di Tokyo pulsano di energia, Kyoto incanta con i suoi giardini Zen e le montagne innevate di Hokkaido fanno lo stesso, così come la raffinata gastronomia nazionale, tutti ingredienti perfetti per convincere chi ha ancora qualche dubbio a prenotare. Per una luna di miele indimenticabile, il Paese del Sol Levante offre hotel di lusso davvero degni di nota; sia il Park Hyatt Tokyo che l’Hotel Chinzanso così come l’Hoshinoya sono il fiore all’occhiello della capitale giapponese, mentre a Kyoto il Ritz-Carlton offre un’esperienza di lusso senza eguali.
Viaggio in Marocco
Con la sua atmosfera e una cultura millenaria, il Marocco può essere una destinazione di tutto rispetto per vivere al meglio la luna di miele: città imperiali come Marrakech, Fes e Rabat catturano l’immaginazione con i loro souk, maestose moschee e palazzi riccamente decorati, la catena montuosa dell’Atlante offre scenari da favola e il deserto del Sahara promette avventure indimenticabili tra le dune. Se volete mantenere la capitale come base, il Royal Mansour Marrakech promette lusso e raffinatezza, La Mamounia ha un bellissimo giardino e il Farnatchi offre un soggiorno in un tradizionale riad marocchino; sulle montagne dell’Atlante, invece, la Kasbah Tamadot non potrebbe essere un resort più bello ed esclusivo.