Piattaforme di concierge digitale, prenotazioni hotel, b&b, case vacanze, recensione e reputazione online delle strutture ricettive. Ma anche strutture dog-friendly o child-friendly. Su questi aspetti le startup che saranno presenti alla nuova edizione della Borsa Internazionale del Turismo dal 10 al 12 febbraio a Milano propongono idee innovative.
L’Associazione di Startup Turisticheassociazione che riunisce le migliori startup del mondo travel, sarà presente alla storica fiera milanese dedicata ai tour operator e ai viaggiatori di tutto il mondo, con 41 startup innovative tra gli oltre 113 associati.
Rispetto agli anni precedenti, la presenza delle startup in Fiera, coordinata dall’Associazione, è quasi raddoppiata, a dimostrazione che le giovani aziende continuano a credere nel valore delle fiere per presentare le proprie idee e ritengono fondamentale farlo all’interno di una rete associativa.
Le 41 startup del turismo presenti alla BIT
Tra le startup presenti alla nuova edizione della Borsa Internazionale del Turismo ci sono piattaforme concierge digitale, prenotazioni hotel, b&b, case vacanze, recensione e reputazione online delle strutture ricettiveVenire C’è il viaggio, Tasso Besafe, B2Book.net, Affari, ClenBnB, Hotel DayBreak, Edgar, Redattore, Vendita di hotel, Il mioPrendilo, StanzaProcione, Wi-Fi discontinuoe check-in intelligente Venire Chiacchierandoe e Sofia Srl. C’è chi apprezza il patrimonio artistico e culturale e promuove una turismo sostenibileVenire BikeSquare Srls e Trekking Gastronomico.
Dedicato a chi ama viaggiare, scoprire aneddoti curiosi, itinerari, mappe e condividere esperienze le startup sono uniche Scopri i luoghi, ElestaViaggi, Viaggi Gee, VaiGoBus, Mappa, MyWoWo SRL, SignorMappa, PoiStoria, Taldeg, Il fattore Wow, Triscoperta, Torsione, VISITpasse X Tour della città.
Difficoltà nel trovare una destinazione adatta per bambini? Ci sarà anche BIT I suoi4bambinila comunità che offre soluzioni per chi viaggia con bambiniPer chi non vuole lasciare a casa il proprio amico a quattro zampe, ViaggioDoggy aiutare a trovare struttura dog-friendly e Cibo per cani che ti aiuta a trovare il cibo giusto per il tuo cane. Altri nuovi sviluppi nel panorama turistico sono rappresentati dalle startup Europass Italia (App WeChat per il turismo cinese), Listanozzeonline (l’innovativa lista “travel” online anche per pagamenti di gruppo), Carte Pem (app per inviare cartoline), Vicino (Piattaforma web di Contextual Mobile Engagement che consente di comunicare in modo altamente profilato e contestualizzato con gli utenti mobili), Cattura sensoche aiuta le aziende turistiche a comprendere le emozioni, le esperienze e gli atteggiamenti inconsci delle persone e dei consumatori, K-riv. e Carino sistemi innovativi per la valutazione del personale. Premiato anche dal Pentagono, Studiomappè un servizio di location intelligence (API e Widget) per il turismo che migliora la localizzazione delle strutture ricettive e aumenta le conversioni.
Anche l’edizione 2019 della BIT si caratterizza fortemente per l’attenzione all’innovazione, riservando ampio spazio 30 discorso inseriti nel programma ufficiale che vedrà alternarsi sui prestigiosi palchi dell’evento altrettante startup che racconteranno le loro storie notizie dal settore dei viaggi. Tra queste, l’Associazione Startup Turismo fornirà consigli pratici ai giovani imprenditori che vogliono fondare una startup e aiuterà le startup ad orientarsi tra tutte le novità della Legge di Bilancio 2019.
Qui potete consultare il programma completo degli interventi
Cos’è l’Associazione Startup Turismo?
Startup Turismonata nel 2013 dall’idea di 10 imprenditori del viaggio di riunire le migliori startup che offrono prodotti e servizi digitali nei settori Turismo e Cultura, è riuscita, in questi anni, a catalizzare l’interesse di tutte le giovani startup in cerca di un laboratorio di idee, confronto e crescita. Un lavoro portato avanti negli anni grazie alla visione di Karin Venneri (Presidente), Flavio Tagliabue (Segretario Generale), Raffaella De Donato (Community manager) e di tutto il team di collaboratori che hanno fatto della partecipazione a importanti eventi e manifestazioni come la BIT un pilastro importante tra le attività dell’associazione.