Home » 10 destinazioni per tutti i gusti

10 destinazioni per tutti i gusti

by Francesca
0 comment

luna di miele Italia sposi in macchina

Finalmente è il momento di organizzare la tanto attesa luna di miele, pensare alla destinazione e alle tante avventure che vi aspettano in quei giorni in cui potrete godervi appieno l’un l’altro. Non bisogna però necessariamente pensare ad una meta lontana, perché anche vicino a casa nostra potrebbero esserci posti meravigliosi da scoprire che non abbiamo ancora avuto modo di visitare. Allora cosa ne pensi dell’organizzazione di un luna di miele in Italia?

È noto che il nostro Paese offre una miriade di bellezze in uno scenario avvolgente arte, architettura, natura è un’offerta gastronomica pazzo; quindi decidere dove andare in luna di miele in Italia potrebbe essere un po’ complicato. Per questo di seguito vi proponiamo 10 destinazioni locali per una luna di miele indimenticabile.

Registrazione

un canale a Venezia

1. Luna di miele in Sardegna: un tour inaspettato

Siamo abituati a pensare alla Sardegna quasi esclusivamente come meta balneare per le sue spiagge paradisiache. È vero, quelli non mancano, ma c’è molto altro da scoprire, a partire dai tanti reperti civiltà nuragica sparsi per l’isola, fino a quelli belli e vivaci Cagliari con cui continuare l’area mineraria del Sulcis Iglesienteideale anche per gli amanti dell’urbex.

Per la vostra luna di miele in Italia vi consigliamo di puntare nuovamente su quest’area selvaggio e aspro, come solo quest’isola sa essere. E poi, non mancheranno di certo la natura, il trekking, l’ottimo cibo e le sue spiagge, a completare il tutto. IL devi vedere? Porto Flavia e Nebida: rimarrete incantati dal paesaggio che si staglia ai vostri piedi!

Trova subito la tua agenzia

paesaggio della Sardegna

2. La Sicilia, un itinerario barocco

Se siete ancora indecisi su dove andare in viaggio di nozze in Italia, sappiate che un’altra soluzione, sempre insulare, potrebbe essere la Sicilia. Questa terra che è un mix di culture e Tradizioni islamiche, normanne, spagnole e italiane sapranno dare il meglio di sé durante il viaggio di nozze. Per un tour dedicato all’arte barocca non può mancare un giro per le vie del centro storico di Siracusa, per poi proseguire verso Catania, splendidamente posizionato ai piedi dell’Etna, con le sue spiagge e le bellezze architettoniche che incanteranno anche gli sposi più esigenti. Prima di lasciare la città, però, non dimenticate di fare la bellissima escursione al vulcano Patrimonio dell’UNESCO, l’Etna, per vivere un’esperienza unica.

Infine, non dimenticare Palermo, una città tutta da scoprire a partire dalla sua inimitabile offerta gastronomica, dai suoi mercati e dai suoi palazzi, testimonianza delle dominazioni passate.

Cefalù

3. Toscana, tra le colline del Chianti

Siamo certi che il Chianti potrebbe rientrare a tutti gli effetti nella categoria dei luoghi romantici da visitare in Italia. La zona collinare che si estende tra Firenze e Siena, infatti, è particolarmente ricca di borghi, vigneti e panorami che sapranno rendere ancora più suggestiva l’atmosfera della luna di miele. Ecco il amanti del vino e del buon cibo avranno solo l’imbarazzo della scelta, tra ulivi, viti e tanto altro, i vostri sensi saranno coinvolti in un vortice di sensazioni.

Per chi cerca qualcosa di esclusivo, qui troverete anche numerose residenze di lusso, che aumenteranno sicuramente il costo di una luna di miele in Italia, ma senza rimpianti.

4. Luna di miele in Valle d’Itria

Torniamo al sud, in Puglia, una terra davvero unica e ricca di attrazioni, sia naturalistiche che culturali. La Valle d’Itria poi, tra uliveti, trulli e uno splendido mare cristallino, saprà cullarvi dolcemente tra le sue meraviglie. Qui, oltre a godersi il relax della vita da spiaggia, si possono fare escursioni e gustare piatti realizzati con ottime materie prime tutto in uno fattoria tradizionalepotrete inoltre visitare città incantevoli, prima fra tutte Lecce.

due sposi sulle balle di fieno in Puglia

5. Tra le montagne d’Abruzzo

E per una luna di miele tra le montagne del centro Italia non potevamo non consigliarvi l’Abruzzo. Con i Parchi della Majella e del Gran Sasso, tra gli altri, che offrono paesaggi mozzafiato e ambienti ancora selvaggi e impervi, qui la natura regna sovrana, con i suoi ritmi e le sue regole, in un luogo ricco di fauna e flora uniche, da preservare e visitare in punta di piedi.

6. Luna di miele nelle Langhe

Amanti del mondo del vino, della tranquillità e dei paesaggi collinari mozzafiato, le Langhe sono il luogo perfetto per la vostra romantica luna di miele in Italia.
Alcuni dei più grandi rossi del mondo nascono in Piemonte, un luogo dai mille volti e sapori autentici. Cammina lungo i vigneti, degustazioni e visite culturali a chiese e monasterisaprà rendere unica la tanto attesa luna di miele.

Le colline di Langhe, Roero e Monferrato, poi, sono patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO, a garanzia dell’immenso tesoro che questo territorio rappresenta.

7. La meraviglia della costiera amalfitana

Questa zona d’Italia non ha certo bisogno di presentazioni, la sua fama è tanta. La costa offre un’atmosfera d’altri tempi, tra i pittoreschi borghi che la caratterizzano – come Amalfi, Positano, Ravello o Vietri sul Mare -, un mare splendido, tramonti magici e quel profumo inebriante dei limoni. D’obbligo quindi una gita a Capri, con le sue terrazze affacciate sui Faraglioni, le baie isolate e la famosa Grotta Azzurra raggiungibile con una piccola barca a remi.

Vista dall'alto su Positano

8. Un giro nelle Marche

Sicuramente meno conosciute come opzione per un viaggio di nozze italiano ma non per questo meno affascinanti, le Marche si presentano come una destinazione autentica e variegata. Ideale anche per un viaggio di nozze low cost in Italia, le Marche possono essere considerate a tutti gli effetti una vera e propria esperienza tra città degne di nota come Recanati, Urbino e Ascoli Piceno, natura, mare e molto altro ancora.

Da non perdere tra l’altro la Riviera del Conero, le Grotte di Frasassi, le Lame rosse e i sentieri escursionistici dei Monti Sibillini.

9. Basilicata da costa a costa

Se ne stai cercando uno Viaggio di nozze low cost in Italia senza ovviamente rinunciare alla bellezza mozzafiato che offre il nostro Paese, la Basilicata è una scelta perfetta. Anche qui il territorio è molto vario, quindi potete dedicarvi sia alla visita di bellissimi borghi e città fantasma come Craco, sia alle escursioni – se non soffrite di vertigini, il Ponte alla Luna, il ponte tibetano più alto d’Europa è imperdibile – e il trekking in particolare nelle Piccole Dolomiti Lucane, per finire con la costa di Maratea e ovviamente la spettacolare Matera.

Matera

10. Luna di miele in Umbria

Un’oasi di pace, natura, cultura e buon cibo ti aspetta se deciderai di scegliere l’Umbria come destinazione per la tua luna di miele in Italia. Qui infatti si trovano borghi bellissimi, ricchi di storia e di arte, come Spoleto, Orvieto, Gubbio, Assisi, Spello. Ma non solo, qui potrete divertirvi scenari naturalistici emozionanti come la fioritura di Castelluccio di NorciaIl Lago di Piediluco e ovviamente il Cascate delle Marmore.

Un tour dell’Umbria fai da te è la soluzione migliore, tutto è a portata di mano, facile da organizzare e da raggiungere. Una meta consigliata per chi vuole unire bellissime cittadine a paesaggi pittoreschi in un’atmosfera che emana pace e serenità.

Dieci splendide destinazioni per una luna di miele in Italia che vi entusiasmeranno davvero e vi regaleranno emozioni uniche da custodire per sempre. Quale di questi sceglieresti? Valutateli attentamente prima di tornare a dedicarvi ai preparativi del matrimonio, siamo certi sarà una boccata d’aria fresca che ricaricherà le vostre batterie in attesa della tanto attesa partenza.

Se vuoi prendere in considerazione anche qualche destinazione all’estero, ecco qualche spunto per te:


You may also like

Leave a Comment